Peregrinatio Antonii a San Clemente in Galluccio

Dal 2 al 13 Settembre 2016 la chiesa di San Clemente in Galluccio, Diocesi di Teano-Calvi, ha accolto i resti mortali di Sant’Antonio Abate, quale segno di affetto e come atto di impetrazione del benevolo aiuto del Santo per i tanti fedeli che hanno partecipato al Peregrinatio Antonii.

Le sante reliquie, provenienti dalla basilica minore di Saint Trophime in Arles (Francia), sono giunte nella Parrocchia di San Clemente in Galluccio il 2 Settembre 2016, giorno di inizio del solenne novenario in onore del Santo Patrono, restando esposte alla pubblica venerazione sino al 13 Settembre, giorno di chiusura dei festeggiamenti. A questa grazia si è unita quella dell’indulgenza plenaria, che benignamente la Penitenzieria Apostolica ha voluto concedere, a tutti coloro che nei giorni della Peregrinatio Antonii hanno visitato la chiesa parrocchiale.

Su generoso invito della Parrocchia di San Clemente in Galluccio, l’Associazione Sant’Antuono & le Battuglie di Pastellessa di Macerata Campania ha preso parte al Peregrinatio Antonii nei giorni 4, 9 e 10 Settembre 2016.

 

Condividi su:
Pin Share
Associazione Sant'Antuono & le Battuglie di Pastellessa
Cookie Policy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.

Puoi trovare ulteriori informazioni sulla Cookie Policy cliccando qui.