Tarantella Maceratese (Testo e Musica di Giuseppe Bruno)

Esce in occasione dell’edizione 2016 della festa di Sant’Antuono a Macerata Campania il terzo brano del maestro Giuseppe Bruno dedicato all’evento antoniano, interpretato da Antonietta Viglione e Giuseppe Bruno. L’ambientazione storica in “Tarantella Maceratese” è quella di Ferdinando I delle Due Sicilie (cioè Re Nasone, XVIII-XIX secolo), con chiari riferimenti alla cultura maceratese: l’allegria della festa, il piatto tipico della past’ e ‘llessa e le Battuglie di Pastellessa con ‘U carr’ ‘e vasc’ ‘o vasto, ‘U carr’ ‘e Casavr’ e ‘A Cantenella, restituendo un messaggio molto chiaro: «Chesta tradizione nun se cagna!».

 

 

“Tarantella Maceratese”

Testo e Musica di Giuseppe Bruno

 

Venitela ‘a vedè, chest’è a festa d’ò rè.
Nasone se priggiaje, e ‘o popolo se n’fumaje.
E a nuje maceratesi sùbbeto n’cè ammicaje.

Sta festa è bella assaje, p’è cheste la n’quadraje.
E ‘o prèvete dicette maistà, mò ce penz’ ije
e l’accustaje ‘o santo ‘e p’ò ‘e benedicette.

E ‘o popolo n’coppe ‘e carre,
cu votte e tinelle ‘oje né,
sunavano a tarantella sfuttevene pure ‘o rè.

Sunamme arrevutamme stu paese!!
Sta musica ‘a tenimme d’inte ‘e vene.
Maceratè bom bom! Maceratè bum bà!
Maceratè bom bom! Maceratè bum bà!

(orchestra)

Allimmate ‘e fauciun’, aizatele chiù n’cielo,
arraggia ‘e sti canzon’ arriv’ n’fi ‘o patron!
Ca nuje jettamme ‘o sanghe, e isse sò mett’ a banca.

Guagliù sunamm’ fort’, facimmece sentì,
sti votte e sti tinelle, stasera ann’à arraglià,
ca Peppe ‘o canteniere a past’e’llessa addà cucinà!

‘O carr’ ‘e vascio ‘o vasto,
cu chille ‘e Casalba già,
se sentene ‘a luntano e ‘o popolo vò vedè!

Po arriva ‘a Cantenella e sona, sona!
Sona na tarantella vecchia assaje!
Maceratè bom bom! Maceratè bum bà!
Maceratè bom bom! Maceratè bum bà!

E ‘a storia gira ‘e ‘o munno s’arrevota!
Ma chesta tradizione nun se cagna!
Maceratè bom bom! Maceratè bum bà!
Maceratè bom bom! Maceratè bum bà

Condividi su:
Pin Share
Associazione Sant'Antuono & le Battuglie di Pastellessa
Cookie Policy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.

Puoi trovare ulteriori informazioni sulla Cookie Policy cliccando qui.